Eevee, la seconda mascotte del franchise Pokémon, è sicuramente uno dei mostriciattoli più curiosi se si tratta di evoluzioni. Eevee può infatti evolversi in 8 specie differenti, se si verificano determinate condizioni. Tale caratteristica è stata riprodotta anche nella famosa app di gioco Pokémon GO, in cui la creaturina può evolversi in Flareon, Jolteon, Vaporeon, Leafeon, Glaceon, Espeon, Umbreon e Sylveon. Ma come facciamo a scegliere in quale Pokémon far evolvere Eevee? In Pokémon GO è stato introdotto un facile trucco, ma attenzione perché potrete usarlo solo una volta. In questa guida in particolare vi illustreremo come far evolvere Eevee in Leafeon e Glaceon.
Il trucco consiste nel dare al piccolo Eevee un soprannome specifico: così facendo, il Pokémon si evolverà nella specie che preferiamo. Una volta affidato il soprannome giusto a Eevee, basta spendere le 25 caramelle necessarie a farlo evolvere per avere Leafeon o Glaceon. I soprannomi derivano da quelli degli allenatori che possiedono le evoluzioni di Eevee nella serie animata Pokémon e nei videogiochi. Ecco i soprannomi per ottenere le evoluzioni desiderate:
- Leafeon: Linnea
- Glaceon: Rea
Come già accennato in alto, tale trucco funzionerà solo una volta. Dopo che avrete fatto evolvere il vostro Eevee in Leafeon o Glaceon non potrete più utilizzare questo trucco per avere un altro esemplare. Dopo non avrete più controllo sulle evoluzioni di Eevee, che saranno del tutto casuali.
Per chi non fosse un esperto giocatore di Pokémon GO, si tratta di un videogioco free-to-play sviluppato da Niantic e lanciato nel 2016. Nell’app è possibile catturare Pokémon grazie all’uso della realtà aumentata geolocalizzata e combattere nelle palestre sparse sul territorio insieme ad altri allenatori. Nel tempo sono stati introdotti tanti altri Pokémon oltre a quelli iconici di prima generazione e il numero di mostriciattoli catturabili è ancora in aumento.
Fonte: Pokémon GO