Nel mese di Settembre Sony decide di regalare ai possessori di un abbonamento Playstation Plus dei titoli (finalmente) interessanti che vanno da tripla A fino a validissimi indie.
I titoli in questione, disponibili da martedì 6 settembre sono:
Lords of the Fallen, Ps4: titolo sviluppato da Deck13 e City Interactive Games, è un action RPG ambientato in un mondo fantasy in cui impersoneremo Harkyn, un guerriero che si metterà in viaggio per affrontare una forza sovrannaturale. Il gioco è oggettivamente ispirato alla serie di From Software, Dark Souls ma pur non proponendo un’avventura così profonda e longeva, si rivela essere un gioco ispirato artisticamente e dotato di uno sfaccettato sistema di combattimento.
Journey, PS4, PS3: Un titolo che possiamo definire uno dei giochi migliori su Playstation 3. Sviluppato da Thatgamecompany e pubblicato nel 2013, torna a farci emozionare sia sulla console d’origine che su Playstation 4. Journey è una vera e propria perla, un’esperienza breve ma decisamente intensa e coinvolgente che riesce a toccare le corde più profonde di tutti. Si esplorano deserti e rovine portando alla luce i segreti di una civiltà dimenticata. Ci accompagna nel viaggio una colonna sonora emozionante e spettacolare.
Prince of Persia: The Forgotten Sands, PS3: Il Principe ritorna con l’Action Adventure di Ubisoft pubblicato nel 2011, ambientato cronologicamente fra il primo e il secondo capitolo della Quadrilogia delle Sabbie. Il protagonista fa visita al regno del fratello dove però trova il palazzo reale assediato da una potente armata che minaccia di conquistare i possedimenti reali. Quando il fratello deciderà di usare un antico potere nel disperato tentativo di salvare il regno dalla rovina, il Principe intraprenderà un’epica impresa che gli farà acquisire tutte le competenze di un vero e proprio condottiero, e gli farà capire che un grande potere può essere ottenuto solo a caro prezzo. Per quanto riguarda il gameplay troviamo l’alternanza tra esplorazione, risoluzione di enigmi ambientali, e combattimenti.
Datura, PS3: Titolo di Plastic Studio inizialmente pensato per l’utilizzo dei Playstation Move; è un’avventura che porta i giocatori a scoprire un reame in cui accadranno cose misteriose. Supereremo i cancelli di una foresta incantata, seguiremo i sentieri tra gli alberi, interagiremo con ciò che ci circonda e cercheremo di venire a capo dei misteri che il gioco ci proporrà. Atmosfera, ritmo e accompagnamento musicale sono ottimi ma l’esperienza si rivela breve in quanto terminabile in un paio d’ore. Datura può essere affrontato sia con i controller move che con il Dualshock 3.
Badland, PS Vita, PS4, PS3: Gioco di successo per i dispositivi mobile che ha fatto il suo debutto anche su console. Un divertente platform basato sulla fisica che ci vede impersonare una interessante creatura volante. Sono presenti ben 100 livelli intricati e con un bel design accattivante.
Amnesia: Memories, PS Vita: visual novel sviluppata da Idea Factory. Vestiamo i panni di una ragazza alle prese con una misteriosa amnesia che riuscirà a curare solamente con l’aiuto di un ragazzo speciale. Sceglieremo quindi uno dei cinque ragazzi disponibili e prenderemo vari bivi narrativi per recuperare finalmente la memoria. Si possono sbloccare ben venti finali diversi.
Fonte: NerdPlanet