Conan Exiles, il survival game da poco rilasciato da FunCom, è un modo per vivere nel mondo virtuale servendosi esclusivamente di ciò che vi circonda. Purtroppo, nonostante siano passati dieci giorni dall’uscita ufficiale (e che abbiamo atteso nella speranza di un aggiornamento) risulta ancora pieno di bug che lo rendono completamente ingiocabile.
Sembra quasi di essere tornati a scuola e sentire la solita frase di luogo comune è intelligente ma non si applica”. E’ proprio quello che è capitato qui, bella l’idea ma c’è qualcosa che non va… più che un semplice qualcosa…
document.createElement(‘video’);
Piattaforma: Play Station 4, Xbox One, Microsoft Windows
Data di rilascio: 8 Maggio 2018
Genere: Survival Game
Sviluppatore: FunCom
Modalità di gioco: Single/Multi-Player Online
Tutto molto bello ma.. Che si fa?
La trama (se proprio così dobbiamo definirla) è breve e fuorviante. In parole povere, siete stati crocifissi e Conan il barbaro è venuto a salvarvi schiavizzandovi con un braccialetto che non vi permette di uscire dall’area che viene circondata da una strana aura verde.
Prima enorme, gigantesca e devastante pecca: tutto ciò non viene spiegato ma dovrete arrampicarvi su uno dei tanti totem in giro per il deserto (cercando di scoprire qual’è) per scoprire questa triste realtà. Se, malauguratamente, vi venisse la brillante idea di vedere cosa accade, vi ritroverete morti sul comodo” letto del deserto. Quando poi resusciterete, vi troverete ricatapultati in un altro punto casuale del deserto a meno che non vi sarete creati un letto o un giaciglio.
E se il letto/giaciglio è il luogo della morte? Se vi hanno uccisi proprio lì, è probabile che il nemico sia ancora nelle vicinanze e vi uccida di nuovo togliendovi l’opportunità di prendere gli oggetti dal vostro inventario (che si svuoterà ogni volta che morirete costringendovi a ricominciare tutto da capo).
Seconda pecca: Oltre ad essere lanciati in balia delle dune desertiche, non sapete esattamente cosa fare e come farlo per una totale assenza di tutorial. Neanche i tasti verranno spiegati ma avrete soltanto un piccolo schema laterale che vi suggerisce delle mini missioni ed i tasti da usare. Vi troverete dunque a raccogliere oggetti ed a scalare pietre ed alberi nella speranza di trovare qualcosa.
A cosa serve però raccogliere tutti questi oggetti? A creare altrettanti oggetti come vestiario, armi e parti della vostra dimora. L’unico modo per scoprirlo? Premere tasti a caso finché non vi si aprirà il giusto menù e vi farà scoprire che il gioco è molto più simile a The Sims di quello che pensavate, con l’unica differenza che se morite dovrete ricominciare da capo.
Al numero tre di: e mo come si fa?” abbiamo ma come se magna?”. Mangiare sarà una vera e propria impresa all’inzio, d’altronde se nessuno ve lo spiega mi dite come fate a capire di dover aprire un menù circolare con un tasto sul retro del joystick e selezionare insetti, semi e carne umana per cibarvi? O siete degli esperti o avete premuto a caso, ammettetelo!
Al quarto abbiamo ma come se beve?”. Anche questo potrebbe sembrare un mistero, ma ecco che ve lo sveliamo: tuffatevi in acqua se non avete ancora creato la vostra borraccia portatile e premete il tasto Interagisci” mentre nuotate, sperando che il sistema accetti il comando e non vi faccia morire disidratati…
Al limite del surrealismo
Avrete sicuramente letto ovunque che questo gioco rispecchia la realtà” oppure che ha una fisicità realistica”, non gli credete… sono tutte fandonie! Ecco la triste e dura realtà che vi presenta la quinta pecca: Gesù, sei tu?
Camminate tranquillamente sull’acqua e nuotate nell’aria, il surrealismo è sempre più palese, a meno che non siate il figlio di Dio. Ma andiamo tranquillamente avanti per capire quanto di allontana dalla realtà Conan Exiles con il numero sei: Sei Spider-Man o voli?”. Chi lo ha già comprato e provato capirà la mia domanda che sorge spontanea quando tenterete di arrampicarvi su una superficie montuosa: il corpo del personaggio sembra letteralmente volare al di sopra di essa come se la gravità non esistesse.
Volete una Top Ten? Sette: Rilassarvi tranquillamente in qualsiasi luogo vogliate non recupera vita, l’unico modo è morire. Ad aggiungersi al riposo per nulla rifocillante” c’è l’ottava stranezza presente nel gioco: gira come una trottola. Questo titolo che abbiamo voluto donare al bug è comprensibile se provate a girare la levetta analogica mentre siete seduti o sdraiati tranquillamente per terra.. inizierete a girare come se non ci fosse un domani. Tra le azioni che potete fare c’è però un ristretto numero di comportamenti che potrete fare quando incontrerete altre persone lungo il vostro cammino tra cui salutare, indicare o arrendersi. Quest’ultima non distoglierà, però, il nemico dall’unico pensiero di uccidervi e saccheggiarvi.
Telecamera, ti senti bene?
Arriviamo agli ultimi (ma non per importanza) due bug sostanziali di questo gioco (ma ce ne sarebbero ancora molti altri…): Due: ma quanti siamo? Domanda lecita dato che quando sposterete la telecamera il vostro avatar inizierà a sdoppiarsi creando un’illusione ottica che ci sia una fila di copie tutte perfettamente identiche dinanzi a voi.
Dulcis in fundo, vi ho lasciato la più eclatante: Dieci: che è sta roba?
Appena vi inoltrerete nel gioco (ma anche dopo che siete morti) troverete la telecamera in una condizione un po’ strana, ossia nella testa del personaggio. Se avrete creato un avatar completamente calvo, questo problema non vi sembrerà poi così grave ma per tutti coloro che hanno scelto una qualsiasi delle capigliature proposte noteranno che non potrete vedere neanche dove state andando fin quando non camminerete davvero a lungo (rischiando di essere uccisi dai nemici vicini) oppure vi arrampicherete su una superficie.
Qualcosa di bello ce l’ha?
Non solo critiche, ma un paio di complimenti è doveroso farli.
Le colonne sonore ci sono piaciute particolarmente anche se variano davvero poco, nonostante vi spostiate da un luogo ad un’altro. Altro complimento va fatto a chi ha effettuato il montaggio video ed il trailer che hanno una grafica davvero distinta ed anche a chi ha avuto in mano la creazione dei mostri che incontrerete lungo il percorso, specialmente il gargouille che per fortuna non tenterà di attaccarvi.
Comprarlo o Non Comprarlo?
Il nostro ovvio consiglio, dato l’elenco di bug tuttora presenti, è di attendere qualche tempo nella speranza che creino il più presto possibile un aggiornamento per correggere sia questi che i molti altri che potrete incontrare lungo il vostro percorso nella realtà virtuale online di questo survival game. Conan Exiles è comunque uno dei più innovativi giochi creati ultimamente, il problema è che l’idea c’era ma non è stata ben messa in pratica: hanno forse avuto troppo poco tempo?
1416 x 7149
Conan Exiles
2.6
-webkit-transform: rotate(93.6deg);
-ms-transform: rotate(93.6deg);
transform: rotate(93.6deg);
Gameplay
3.0/10
Comparto Tecnico
2.0/10
Modalità Offline
3.0/10
Modalità Online
3.0/10
Longevità
Fonte: NerdPlanet