È arrivato finalmente il momento che tutti attendevano, il reveal del comparto multigiocatore di Call of Duty Black Ops Cold War ha messo in risalto tutto il lavoro svolto da Treyarch durante questi anni. In Black Ops Cold War, la caratteristica progettazione delle mappe di Treyarch si sposerà con l’ambientazione realistica e storica del gioco, accentuata da uno stile grafico che immerge il giocatore nel mutevole scenario della Guerra Fredda degli anni 80.
Il multigiocatore metterà in campo gli operatori di tutto il mondo nel deserto angolano (mappa Satellite), nei laghi ghiacciati dell’Uzbekistan (Crossroads), passando per le strade di South Beach (Miami) e le gelide acque dell’Atlantico settentrionale (Armada) fino ad arrivare all’Unione Sovietica (Moscow). Modalità familiari come Deathmatch a squadre, Cerca e distruggi, Dominio e Uccisione confermata, saranno affiancate da nuove varianti come Scorta VIP, Armi combinate e Team d’assalto. Tornerà anche la popolare modalità competitiva Controllo di Black Ops 4! I combattimenti “duri e puri” di Call of Duty Black Ops Cold War sono basati sui caratteristici sistemi di movimento e fuoco di Black Ops, ma introducono elementi di gioco innovativi per portare il tutto a un livello superiore.
Tutto inizia ovviamente dalle armi. Un nuovo motore dell’audio delle armi differenzia ulteriormente il fuoco delle armi amiche e nemiche, permettendo ai giocatori di capire chi gli sta sparando e con quale arma grazie al suono direzionale tridimensionale. Il sistema Crea una classe è ora basato sugli slot e fornisce automaticamente arma principale e secondaria, equipaggiamento letale e tattico, un potenziamento da campo e una serie di specialità. I potenziamenti da campo, novità per Black Ops, sono oggetti che aiutano la propria squadra o intralciano il nemico, basati sul tempo di gioco e dotati di una ricarica che prosegue dopo la morte.
Fonte: NerdPlanet