HomeVideogiochiNews VideogiochiBaldurs Gate 3 Early Access

Baldurs Gate 3 Early Access

I più letti

Redazione
Redazionehttp://www.poplive.it
PopLive è un portale di informazione in cui vengono raccolte le principali notizie internazionali riguardanti la cultura Pop. Cinema, Serie TV, Videogiochi, Fumetti e Manga, Giochi da tavolo, Collezionismo, Eventi e tanto altro.
Questo articolo è stato archiviato. Ci scusiamo per eventuali inesattezze o elementi multimediali mancanti

In ogni momento della nostra vita c’è quel momento in cui da piccoli pensiamo a personaggi immaginari e sogniamo di vivere grandi avventure. A cavallo di draghi sputa fuoco, armati fino ai denti. Il tutto per proteggere il regno di cui facciamo parti. Chi è cresciuto a pane e fantasy da sempre ha questa fantasia per quel tipo di immaginario e ancora ricordo quando da piccoli si guardava affascinati il mondo di Tolkien che ci faceva vivere delle storie, che anche se inventate a noi sembravano reali e fatte di persone non troppo distante da noi. Cosi si cresce, si scopre il gioco di ruolo e si assapora quella voglia di far parte di quei mondi. Nella nostra mente siamo dei maghi, dei cavalieri o nella maggior parte dei casi degli orchi incattiviti che hanno a mente solo il loro stomaco. Insomma, un po’ tutti ci siamo divertiti almeno una volta a giocare di ruolo, e se siete in queste pagine sicuramente siete giocatori di vecchia data che hanno assaporato anche il mercato videoludico di genere. Baldur’s Gate 3 è proprio questo, rappresenta la nostra voglia di vivere avventure in mondi distanti dalla normalità per farci immergere all’interno di una nuova vita.

Dopo quasi due decenni il terzo capitolo è quindi realtà e Larian vuole che sia il lancio migliore di sempre e che tutto il titolo rispetti in tutto e per tutto i pregi della serie che ha fatto della sua fedeltà ai mondi di Dungeons & Dragons un plus. Fin dal suo primo annuncio questo capitolo della serie fece arrovellare migliaia di appassionati. Non tanto per la qualità dello stesso, ma soprattutto per la storia narrata. Mind Flayer che attaccano Baldur’s Gate, persone intrappolate e distruzione totale della città, cosa ancora potrebbe andare storto? Questo lo dovremo scoprire noi stessi con il nostro avventuriero che si ritroverà costretto a viaggiare per tutta la regione in cerca di una cura per estirpare dal suo corpo un verme Illithid che se non tolto in tempo potrebbe comportare la nostra trasformazione in un mosto “tentacolare”. In questa nostra prova dell’Early Access abbiamo avuto modo di provare soltanto una delle prime parti del titolo che Larian ha messo a disposizione in questa primo accesso di Baldur’s Gate 3.

FATTI BELLO PER I MIND FLAYER

La prima cosa che ci verrà chiesta di fare è ovviamente creare il nostro personaggi. L’editor di gioco seppur ancora non completo al 100% ha già un ottima varietà soprattutto nella scelta delle cromie per barba e capelli. Ma siamo sicuri che da buoni giocatori di giochi di ruolo passerete ore prima di poter premere avanti e scegliere quindi il volto del nostro alter ego all’interno dell’avventura. Una particolarità che ci sentiamo di segnalarvi è la scelta di Larian di farci customizzare anche un altro personaggio denominato con “scegli ciò che ti piace”.

Non entreremo nel dettaglio di questo strano e oscuro avatar che saremo chiamati a plasmare, ma vi assicuriamo che farà parte del nostro viaggio in modo alquanto vivo e quindi armatevi di buona volontà e createlo davvero sulla base di quello che vi piace. Una volta che avremo finito con il nostro personaggio verremo direttamente buttati nella mischia chiamati a combattere e in balia di eventi che ancora non conosciamo. Le prime ore di gioco saranno principalmente un lungo tutorial che ci permetterà di prendere la mano con il sistema di combattimento unito all’interfaccia di gioco che riprende alcuni aspetti dai giochi Larian e che ci ha convinto in tutto per tutto perché semplice e intuitiva. L’utilizzo dei “trucchetti” che non sfruttano uno slot magia inoltre permette di aggiungere nuovi modi di approcciare all’azione che combinati con il gameplay basato sui turni è a nostro avviso un ottima sinergia. L’utilizzo di quest’ultimo inoltre sarà fondamentale in alcuni punti del titolo poiché ci permetterà di superare alcune trappole che in altri modi non sarebbe possibile valicare.

Il lancio dei dadi è inoltre una di quelle meccaniche che ogni volta ci ritroveremo davanti, incroceremo le dita per avere il lancio perfetto capace di cambiare le sorti di una battaglia o di un dialogo. Proprio come in una partita di D&D anche in Baldur’s ci ritroveremo a lanciare il dado per un tiro destrezza o forza e sarà soltanto il caso (o in alcuni casi dei modificatori) che ci permetterà di sapere quale sarà la nostra sorte. Non vi mentiamo se per più di una volta per un lancio di dado un po’ troppo speranzoso abbiamo mandato all’aria un combattimento oppure un dialogo con un personaggio della nostra avventura. Il meccanismo funziona comunque già molto bene e le regole prese dal quinto manuale del gioco di ruolo ci permettono comunque di avere una grande dose di libertà anche senza la presenza dei dadi.

Conclusioni

Baldur’s Gate 3 in questa sua veste Early Access si mostra al pubblico non perfetto, ma questa sua nudità permette comunque di saggiare le caratteristiche peculiari del titolo. Il team di Larian è comunque sempre a lavoro per migliorare l’esperienza di gioco quasi giornalmente. Il tutto ovviamente anche grazie ai feedback che vengono rilasciati dagli utenti. I Fix al momento riguardano principalmente bug gravi soprattutto nelle compenetrazioni e nelle cinematiche. Con il passare del tempo sicuramente l’esperienza di gioco verrà ampliata andando anche a coprire quello che al momento manca, non solo dal punto di vista narrativo ma anche e soprattutto dal punto di vista tecnico. Ovviamente facciamo i complimenti per tutto il lavoro che già è stato fatto, e speriamo presto di poter continuare le nostre avventure per capire cosa il fato ci riserverà. Vi ricordiamo che al momento potete accedere all’early access pagando per il gioco completo. Una volta che la versione definitiva uscirà avrete comunque accesso a quest’ultima.

Se volete recuperare i primi due capitoli della serie, potete farlo con questa collection

Fonte: NerdPlanet

More articles

Ultimi articoli