HomeTechPreview Della Nvidia Shield Tv

Preview Della Nvidia Shield Tv

I più letti

Redazione
Redazionehttp://www.poplive.it
PopLive è un portale di informazione in cui vengono raccolte le principali notizie internazionali riguardanti la cultura Pop. Cinema, Serie TV, Videogiochi, Fumetti e Manga, Giochi da tavolo, Collezionismo, Eventi e tanto altro.
Questo articolo è stato archiviato. Ci scusiamo per eventuali inesattezze o elementi multimediali mancanti

Forse non avete mai sentito parlare di NVIDIA Shield TV; ebbene, in questo articolo andremo a parlare di un prodotto che rivoluzionerà più o meno tutti i mercati.

NVIDIA Shield TV è un dispositivo NVIDIA che in Italia sarà disponibile all’acquisto dal 20 Giugno 2016 mentre in America era già possibile acquistarla dal mese di Marzo. Il dispositivo non è altro che una Android TV con relativo Joypad e telecomando (venduto separatamente) che ha moltissime funzionalità in più, che analizzeremo in questo articolo.

1) BOX TV

NVIDIA Shield è la box TV più completa disponibile attualmente in commercio, compatibile con tutte le piattaforme di Streaming quali Netflix, Infinity, Sky Online, Twitch e tanto altro, supportando inoltre una risoluzione massima di 4K. Essendo sottilissima a livello di design e priva di alimentatore esterno, è possibile metterla ovunque, preferibilmente in un salotto. È senza dubbio la Box TV più completa e comoda e  non teme alcun rivale, unica pecca è il telecomando che venduto separatamente al prezzo di 54,99€ non fa proprio gola a tutti, ma a ciò si può ovviare scaricando la app per smartphone e tablet.

2) ANDROID TV

La NVIDIA Shield TV, come suggerisce il nome, è una TV con il sistema operativo Android, il chè è molto comodo perchè possiede tutte le apps di Android come giochi, musica, film,… permettendo appunto un’apertura di sistema non da poco. Infatti, come accennato prima, potremo usare il nostro smartphone o tablet come telecomando o addirittura come Joypad per giocare. Altro punto a favore è la possibilità di installare qualsiasi applicativo .apk, quindi anche emulatori per il retrogaming.

3) CONSOLE

Se per caso le due caratteristiche sopra descritte non vi avessero convinto, la NVIDIA Shield TV vi permetterà di giocare a un grande parco di titoli in streaming. Si basa infatti sul cloud gaming NVIDIA GeForceNOW, del costo di 9,99€ al mese con i primi 3 mesi gratuiti, senza obbligo di acquisto. Infatti basterà accedere alla libreria di giochi e giocarli, senza scaricarli o inserire alcun disco e senza alcuna installazione. Il gioco sarà infatti eseguito in streaming dai server di NVIDIA al massimo delle prestazioni. Inoltre alcuni giochi potranno essere acquistati, oltre all’abbonamento, per poterli giocare, e ci verrà fornita anche la chiave Steam del relativo gioco. Oltre a ciò potremo divertirci con i giochi del nostro PC, interfacciandoci con Steam in modalità Big Picture, sulla nostra NVIDIA Shield TV e quindi vederli in un salotto, in una televisione più grande e per divertirci con gli amici. Altra cosa veramente fantastica è che non saremo costretti ad usare il Joypad di NVIDIA, ma potremo usare qualsiasi Joypad e/o addirittura mouse e tastiera.

4) REGISTRAZIONE E STREAMING

Per tutti gli YouTubers e streamers emergenti, questa può essere la console giusta, in quanto permette di registrare in 4K a 60FPS qualsiasi gioco si voglia, senza perdere neanche un frame, senza dover scendere a compromessi e soprattutto senza alcun limite di tempo, cosa imposta dalle console attualmente in commercio. Potremo inoltre fare streaming su qualsivoglia piattaforma e su qualsiasi gioco che giocheremo sulla Shield.

Questi aspetti hanno convinto molto l’utenza americana e penso faranno altrettanto con il pubblico italiano. Unica pecca è che non potremo trovare questo dispositivo in alcun negozio “fisico” ma solo online. Il prezzo per il modello base è di 199€, mentre per quello Pro, che ha un HDD interno da 500Gb per salvare dati, si sale a 299€. Se volete però spendere meno ma avere una capacità in più, potete tranquillamente acquistare il modello base e collegarvi un HDD esterno grazie alle diverse porte USB 3.0.

Insomma, un acquisto che ne vale davvero la pena! Voi l’acquisterete?

Fonte: NerdPlanet

More articles

Commenta questo articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli