HomeTechGtx 1080 Vs Gtx 1070

Gtx 1080 Vs Gtx 1070

I più letti

Redazione
Redazionehttp://www.poplive.it
PopLive è un portale di informazione in cui vengono raccolte le principali notizie internazionali riguardanti la cultura Pop. Cinema, Serie TV, Videogiochi, Fumetti e Manga, Giochi da tavolo, Collezionismo, Eventi e tanto altro.
Questo articolo è stato archiviato. Ci scusiamo per eventuali inesattezze o elementi multimediali mancanti

Dopo l’annuncio da parte di NVIDIA della GeForce GTX 1080 avvenuto nella scorsa settimana, ci si prepara al lancio della versione più economica e meno performante, ma comunque potentissima tanto da superare una Titan X del prezzo di ben 1200€, ovvero la GeForce GTX 1070. Questa scheda avrà un costo base, ovvero per la Founders Edition di 399€, mentre per le edizioni dei partner quali MSI, Zotac o Asus, il prezzo sarà di 499€. Al contrario degli anni precedenti, infatti, le edizioni dei partner costeranno di più, scelta sensata visto che queste ultime hanno frequenze maggiori e possono essere Overclockate a dismisura passando da 1600Mhz  di base a 2100MHz senza alcun problema, raggiungendo il picco di ben 2400MHz.

Data una simile potenza per la 1070 e anche il prezzo relativamente basso, si potrebbe optare per quest’ultima visto che se già una 980 o 980Ti fanno girare qualsiasi gioco sulla faccia della Terra, spendere di più per una 1080 potrebbe essere considerato una spesa inutile, ma vediamo le caratteristiche delle schede.

GTX 1080

Come è possibile vedere dal grafico in alto la GTX 1080 supera in prestazioni di gran lunga qualsiasi scheda video esistente, ma con un consumo poco superiore ai 180W. La Founders Edition  è dotata di 2560 CUDA Cores, 1607 MHz  di base e 1733 MHz  con boost. Ha una velocità di memoria di 10 Gbps e ben 8 Gb di VRAM GDDR5X, nuovo tipo di VRAM ancora più performante della generazione precedente. Le edizioni dei partner differiscono solo nella frequenza, ovvero 1700 MHz di base e 2560 MHz con boost. Il prezzo è di 799€ per la Founders Edition e di 899€  per le edizioni dei partner. Questa scheda è stata ideata per il VR, in modo da reggere negli anni avvenire qualsiasi gioco  con risoluzione 4K in realtà virtuale senza problemi di cali di framerate.

GTX 1070

Dopo aver visto la GTX 1080, si passa alla “sorella minore” ma di tutto rispetto.

Come potete vedere dalla tabella e dal grafico in alto, la GTX 1070 presenta caratteristiche simili ma minori rispetto alla 1080. Ha una frequenza di base di 1506 MHz mentre con boost di 1683 MHz per la Founders Edition, mentre le edizioni dei partner partiranno da 1700 MHz per arrivare a 2350 MHz.

Anche lei è dotata di 8 Gb DDR5 di VRAM, ovvero la VRAM delle generazione precedente. Grazie alla tabella potete vedere come le due schede di ultima generazione siano nettamente superiori a quelle della generazione precedente, che già comunque sono dotate di potenza inaudita. Il prezzo sarà, come già detto, di 399€  per la Founders Edition e di 499€  per le edizioni dei partner. Anche questa scheda è perfetta per il VR, ma se volete un’acquisto a lungo termine per puntare alla realtà virtuale e avete un po’ di soldini in più, vi consiglio caldamente una GTX 1080.

Conclusioni

In definitiva entrambe le schede sono di ottima fattura e offrono prestazioni notevoli per farvi godere di ottime esperienze di gioco, certo hanno anche un costo significativo ma possono veramente essere una svolta in campo gaming, dato che superano di gran lunga con la loro nuovissima tecnologia Pascal la altrettanto nuova tecnologia Polaris sperimentata da AMD nelle sue schede di nuova generazione. La GXT 1080 è già uscita ed è già ordinabile presso Amazon o i siti dei partner, mentre per la GTX 1070 dovremo aspettare fino al 13 Giugno, data del suo rilascio effettivo, anche se già sono disponibili i preorder limitati.

Fonte: NerdPlanet

More articles

Commenta questo articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli