HomeSerie TVRecensioni Serie TVVikings Riassunto E Recensione Stagione 2

Vikings Riassunto E Recensione Stagione 2

I più letti

Redazione
Redazionehttp://www.poplive.it
PopLive è un portale di informazione in cui vengono raccolte le principali notizie internazionali riguardanti la cultura Pop. Cinema, Serie TV, Videogiochi, Fumetti e Manga, Giochi da tavolo, Collezionismo, Eventi e tanto altro.

Eccoci di nuovo qua a parlare di Vikings! Quest’oggi ci concentreremo sulla seconda stagione con un riassunto accompagnato da un commento finale. 

Vikings è una serie tv canadese e irlandese di carattere storico creata e scritta dallo sceneggiatore e produttore britannico Micheal Hirst. Il primo episodio della serie andò in onda il 3 marzo 2013 sulla rete televisiva History, sia in Canada che negli Usa. Successivamente venne trasmessa in Italia su Rai 4, canale 26, a partire dal 28 maggio 2014. 

Mi raccomando ragazzi, se non siete in pari o non avete ancora iniziato la serie, non guardate i paragrafi successivi!  

SECONDA STAGIONE  

Rollo viene persuaso da Jarl Borg a combattere al suo fianco e si schiera contro il fratello, Ragnar. La guerra tra Re Horik e Jarl Borg ha dunque inizio. Rollo, mosso dalla rabbia, uccide molti dei suoi ex compagni, tra cui alcuni amici di Ragnar. Trovatosi, però,di fronte al fratello, Rollo decide di gettare l’ascia e arrendersi. Con una tregua, Ragnar, Re Horik e Jarl Borg si accordano per razziare insieme le isole britanniche, mentre Rollo viene condotto a Kattegat per essere processato come traditore, ma Ragnar, mosso dai suoi sentimenti verso il fratello, fa in modo che egli abbia salva la vitae fugga da Kattegat. Intanto arriva Aslaug, in attesa di un figlio di Ragnar. Lagertha, Indignata e tradita, lascia Kattegat e Ragnar, portandosi però con sé il figlio Bjorn. 

Passano, così, 4 anni. Ragnar e Aslaug governano Kattegat insieme ai piccoli, Hvitserk e Ubbe. Nel frattempo Rollo passa le giornate a bere e ubriacarsi, senza nessuno scopo, in quanto gli è stato proibito di compiere razzie, Ma con il tempo Ragnar lo perdona. Intanto Re Horik prende la decisione, senza consultare nessuno, di escludere Jarl Borg dalle razzie, per questione personali. Egli una volta informato decide di lasciare il paese indignato. I due re partono così per la razzia, ma una tempesta dirotta le navi e li fa sbarcare i vichinghi nel Wessex, governato dallo spietato Re Ecbert. Iniziano, allora, a saccheggiare i paesi adiacenti, ma Athelstan, ormai guerriero vichingo, non riesce ancora a convivere con la brutalità dei suoi compagni. Intanto Lagertha si è sposata con lo Jarl Sigvard, un uomo violento e odiato da Bjorn, ormai diventato adulto. A Kattegat Aslaug partorisce il terzo figlio, Sigurd. Jarl Borg, intenzionato a vendicarsi di Ragnar attacca Kattegat. Rollo, che è rimasto nella cittadina, salva e riesce a far fuggire la famiglia del fratello; il villaggio viene preso. Saputo dell’accaduto, Ragnar torna immediatamente a casa, lasciando nel Wessex Athelstan insieme a Re Horik, successivamente il monaco vichingo verrà catturato e crocifisso come apostata. Ma il cristiano Re Ecbert lo risparmia e portandolo alla sua corte. Ragnar, una volta tornato a casa, si rende conto che le razzie lo hanno affievolito le sue fila, il che lo rende in svantaggio contro Jarl Borg, ma la shield maiden Lagertha, venuta a conoscenza delle vicissitudini dell’ex marito, riunisce un esercito e parte con il figlio Bjorn ad aiutare Ragnar. 

Per riuscire a riprendere Kattegat, Ragnar e suo figlio decidono di tagliare li viveri alla città distruggendo i magazzini di cibo. Jarl Borg cade nella trappola ma, nonostante ciò riesce a fuggire. Athelstan, viene preso sotto l’ala di Re Ecbert, ma è turbato dalla sua fede. Lagherta, dopo la battaglia, torna da Sigvard, che però continua a trattarla violentemente, allora, La donna, ormai fuori di sé, uccide il marito e si proclama Jarl di Hebedy. Aslaug dà alla luce, un quarto figlio, un bambino storpio, di nome Ivar detto il senz’ossa, mentre Re Horik, cacciato dal Wessex, fa ritorno a Kattegat per chiedere aiuto a Ragnar. I due re traggono, ancora una volta, in inganno Jarl Borg, che non viene chiamato a Kattegat per un’alleanza, ma per vendetta. La pena che gli spetta è la peggiore che i vichinghi possano infliggere ai proprio avversari, L’aquila di sangue. Intanto Re Ecbert si allea con un Re Aelle. Ragnar giustiziato Jarl Borg, si prepara immediatamente a far rotta verso il Wessex. Riceve degli uomini da un misterioso benefattore, Jarl Ingstad, che si rivela poi essere Lagherta. Intanto Bjorn si innamora di una schiava di nome Porunn. 

Arrivato nel Wessex, Ragnar parte subito all’attacco contro Re Ecbert e Aelle; nello scontro, il fratello, Rollo viene gravemente ferito, ma Athelstan lo trova e lo cura salvandogli la vita. Ragnar e Re Ecbert stipulano una pace temporanea,e alcuni vichinghi vengono affidati come mercenari al servizio del regno di Mercia, rivendicato dalla principessa Kwenthrith. Athelstan torna così a Kattegat insieme all’amico Ragnar, ma sorge l’ennesimo problema: Re Horik è sempre più contrariato dalle scelte di Ragnar e complotta in gran segreto, confinandosi con  Siggy e Floki di uccidere tutta la famiglia del conte. Ma quando Re Horik attua il suo piano, cade nella sua stessa trappola, in quanto ne Siggy ne Floki erano mai stati dalla sua parte, in quanto fedeli amaici di Ragnar. Re Horik viene ucciso dal conte, che tuttavia decide di risparmiare il figlio. La legge dei vichinghi stabilisce che chi uccide il re ed entra in possesso della sua spada, ottiene la carica.  

COMMENTO 

La seconda stagione di Vikings parte subito in quarta, gettando le basi per il futuro della serie. I due fratelli e figli di Odino vengo messi uno di fronte all’altro per scontrarsi in un terribile faccia a faccia e scoprire loro stessi. Rollo trovandosi di fronte al fratello capisce il suo errore. D’altro canto possiamo veder ergere la vera natura di Ragnar, un vichingo magnanimo e benevolo, risparmiando la vita al fratello, ma anche un uomo curioso, che sa quello che vuole.Ma soprattutto su una cosa Ragnar non transige ovvero la fiducia. 

Fiducia che però lui stesso  è il primo a far mancare verso la moglie, giacendo Aslaug. Lagertha, non riuscendo a superare l’idea e infuriata parte verse terre lontane portando con sé l’unico figlio rimasto, che la lega al marito, Bjorn. Dopo queste vicende inizia a svilupparsi uno dei fattori più importanti della trama e che sarà un punto importante nella vita di Ragnar, ossia la sua amicizia con il monaco cristiano Athelstan. Tra i due scocca una inspiegabile scintilla di amiciza. Qualcosa che va oltre la fede, la razza, l’etnia. Ragnar è sempre più curioso e vuole sapere sempre di più della conoscenza di Athelstan, così inizia a passare sempre più tempo con lui e farsi consigliare nelle proprie decisioni. 

Tale vicenda non scende però giù al popolo do kattegat, essendo nolto legati agli dei norreni, non vedono di buon occhio che il loro re venga consigliato dal monaco cristiano. Questa cosa non scende giù a uno più di tutti il costruttore di navi, nonchè migliore amico del re, Floki. Grande inventore, inteliggente e astuto, ma al tempo stesso tormentato, da sè e dagli dei; un uomo cupo, imprevedibile, a cui si lasciano andare a volte sprazzi di follia. 

Dopo aver risolto le questioni norrene a kattegat fra Jarl Borg e re horik, Ragnar con un patto riesce a reclutarli per tornare a razziare il Wessex. Al contario dell’ultima volta però non lo sciocco re Aelle ad attenderli ma il più astuto ed enigmatico Re Ecbert, un uomo potente e pieno di risorse oltre che un’ottima educazione alla guerra. La storia prende, una piega inaspettata, in quanto Jarl Borg attacca Kattegat per vendetta, costriggendo Ragnar a tornare subito in Norvegia, lasciando però il suo amico Athlestan nel Wessex.  

Da qui in poi si delinea perfettamente la vera figura Ragnar: spietato contro chiunque faccia del male alla propria famiglia, nulla potrà fermarlo! 

Fonte: Wikipedia.it; fandom.com

More articles

Commenta questo articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli