Dopo Coco (e il suo straordinario successo, trasformandolo in un vero e proprio cult), Pixar ha portato in sala, negli ultimi due anni, dei sequel, Gli Incredibili 2 e Toy Story 4, tra pregi e difetti. Eppure, nonostante una generale buona qualità, sembrava mancasse qualcosa, quella scintilla” che negli anni ha reso i film Pixar tra i più apprezzati, nel mondo dell’animazione e non solo. Questo fino a Onward – Oltre la magia, film che davvero rende onore alla storia dello studio, portando sullo schermo una vera e propria perla. Azione e commozione si fondono in una pellicola che si ha immediatamente voglia di rivedere!
CONJURING DAD – In Disney and Pixar’s “Onward,” brothers Ian and Barley Lightfoot (voiced by Tom Holland and Chris Pratt) are given a special gift from their late father on Ian’s 16th birthday. But when an accompanying spell meant to magically conjure their dad for one day goes awry, they embark on a quest fraught with some of the most unexpected obstacles. Directed by Dan Scanlon and produced by Kori Rae, “Onward” opens in U.S. theaters on March 6, 2020. © 2019 Disney/Pixar. All Rights Reserved.
Ci ritroviamo in un mondo urban-fantasy, dove una classica cittadina statunitense dei nostri giorni è popolata da creature fantastiche, come elfi, centauri, ciclopi e chi più ne ha più ne metta. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno Ian Lightfoot (timido, impacciato e con scarsa fiducia in sé) scopre che il defunto padre ha lasciato a lui e a suo fratello maggiore Barley un bastone magico con la capacità di riportarlo in vita per un giorno solo. Qualcosa non andrà per il verso giusto, portando i due fratelli a compiere una grandiosa avventura per salutare ancora una volta loro padre, in cui finiranno non solo per crescere, ma per conoscersi meglio, accettarsi, e volersi bene.
Nel corso del film troviamo quindi diversi temi che finiscono inevitabilmente per incrociarsi. In primis la crescita personale, in una fase adolescenziale tutt’altro che semplice, fatta di mutamenti, insicurezze, difficoltà ad accettarsi e a farsi accettare dagli altri. Ian affronta nel film un percorso forte, che lo porta a scoprire lati di sé che non conosce, a superare le proprie paure e i propri timori. A lui è assegnato un vero e proprio percorso dell’eroe”, più che adatto in un film che trae forte spunto dai giochi di ruolo (non a caso la passione di suo fratello Barley).
Secondariamente troviamo il lutto, affrontato in maniera decisamente diversa da Coco. se in Coco era un viaggio nel mondo della morte, nei suoi colori e nella sua festività, qua osserviamo il lato più concreto e reale, nell’ombra che resta su chi sopravvive. Ian, Barley e loro madre sono consapevoli di quanto hanno perso, in un pensiero che resta e non può svanire.
Dulcis in fundo, in una posizione quasi simmetrica, l’importanza degli affetti e delle persone che si hanno accanto, in una avventura che porta Ian e Barley a apprezzarsi di più, a volersi bene, ad accettarsi nelle loro differenze (tutt’altro che poche!).
EPIC QUEST — In Disney and Pixar’s “Onward,” brothers Ian and Barley embark on an epic quest in search of a rare Phoenix Gem in an effort to fully conjure their late dad for one magical day. Featuring the voices of Tom Holland and Chris Pratt as Ian and Barley, “Onward” opens in U.S. theaters on March 6, 2020. © 2019 Disney/Pixar. All Rights Reserved.
Registicamente il lavoro fatto è ottimo: Onward non solo intrattiene, senza annoiare neanche per un minuto, ma riesce a gestire al meglio ogni situazione, evitando la banalità e procedendo verso il climax della storia in maniera coerente e ben programmata. Anche la scelta delle sequenze è ben ragionata, senza lasciare nulla al caso. Buon merito va, da questo punto di vista, anche alla sceneggiatura ovviamente, per un’idea originale che porta grande lustro al mondo Pixar. Non è sicuramente facile realizzare ex novo una nuova proprietà intellettuale, ma Onward riesce a vincere la sfida e lo fa davvero a mani basse, candidandosi, già in questo febbraio, a essere tra i favoriti ai prossimi Premi Oscar.
La CGI Pixar è una garanzia, e non c’è davvero altro da dire, per uno studio che ha fatto di questo tipo di animazione il suo marchio. Belli i design, dai personaggi agli oggetti, così come sono fantastiche le molte ambientazioni del viaggio dei due fratelli. La colonna sonora è invece davvero intrigante, e non vediamo l’ora di mettere le mani sulla tracklist.
Menzione d’onore per il doppiaggio italiano: in originale Ian e Barley sono rispettivamente doppiati da Tom Spider-Man” Holland e Chris Star-Lord” Pratt, e per il doppiaggio italiano si è deciso di chiamare a interpretare i due personaggi proprio i due doppiatori degli attori (almeno nei film Marvel), Alex Polidori e Andrea Mete, con un effetto davvero notevole!
BAD DRAGON – In Disney and Pixar’s “Onward,” Ian Lightfoot’s mom has his back—even when his hyperactive pet dragon, Blazey, is misbehaving. Featuring Julia Louis-Dreyfus as the voice of Mom, and Tom Holland as the voice of Ian, “Onward” opens in U.S. theaters on March 6, 2020. ©2019 Disney/Pixar. All Rights Reserved.
Onward – Oltre la magia è un film divertente, avvincente, e emozionante, dove il mondo di un’avventura fantasy si fonde con la tenerezza di cui Pixar ci ha dimostrato grande competenza nel corso degli anni. Al cinema dal 5 Marzo, è davvero un film adatto a tutti, pronto a far sognare i bambini e a far riflettere gli adulti. Non è Coco, non è Toy Story: è Onward, e saprà stupirvi nel suo essere, meravigliosamente, se stesso!
Onward Oltre la Magia
0.00
8.4
-webkit-transform: rotate(302.4deg);
-ms-transform: rotate(302.4deg);
transform: rotate(302.4deg);
Regia
9.0/10
Sceneggiatura
9.0/10
Colonna Sonora
8.0/10
CGI
8.0/10
Caratterizzazione
8.0/10
Pros
Pixar porta in sala una nuova produzione originale
Emozionante e convincente
Fonte: NerdPlanet