HomeCinemaBox Office sale cinematograficheJustice League Box Office Senza Pieta Tempo Cambiamenti

Justice League Box Office Senza Pieta Tempo Cambiamenti

I più letti

Redazione
Redazionehttp://www.poplive.it
PopLive è un portale di informazione in cui vengono raccolte le principali notizie internazionali riguardanti la cultura Pop. Cinema, Serie TV, Videogiochi, Fumetti e Manga, Giochi da tavolo, Collezionismo, Eventi e tanto altro.
Questo articolo è stato archiviato. Ci scusiamo per eventuali inesattezze o elementi multimediali mancanti

Concluso il suo quarto weekend, Justice League incassa un sonoro flop al botteghino. Solo 613 milioni di dollari per la pellicola che avrebbe dovuto rappresentare il culmine del DC Extended Universe, ma che per ora sembra essere la lapide di un progetto che non è riuscito a conquistare il favore del pubblico.

Con l’arrivo della programmazione natalizia nei cinema, guidata da Star Wars Gli Ultimi Jedi, sembra decisamente improbabile che la pellicola riesca a compiere nuovi e reali progressi nei prossimi weekend. I quattro film precedenti hanno ottenuto tutti risultati migliori, persino il primo Man Of Steel guarda Justice League dall’alto in basso. I non apprezzati Suicide Squad e Batman v Superman vantano incassi rispettivamente di 745 e 873 milioni di dollari, mentre il precedente Wonder Woman, arrivato nelle sale la scorsa estate, ha raccolto un ottimo incasso di ben 821 milioni di dollari. Il tracollo sembra dunque evidente. Per fare un confronto, i molto meno attesi Doctor Strange e Ant-Man hanno raccolto 677 e 519 milioni, costati, se le indiscrezioni si rivelassero vere, la metà. Il budget di Justice League è infatti stimato in circa 300 milioni di dollari.

Eppure la pellicola è tutt’altro che pessima, come abbiamo più volte dichiarato, anche nella nostra recensione. La sensazione è che il pubblico stia “punendo” la direzione cinematografica intrapresa con il DC Extendend Universe, un continuo rincorrere, senza solidità, senza basi, cercando di afferrare un format che i Marvel Studios hanno impiegato anni a perfezionare. Il confronto, con The Avengers, è assolutamente impietoso: il film che ha segnato il debutto dei Vendicatori ha segnato oltre un miliardo e mezzo di dollari di incasso, a fronte di incassi precedenti decisamente minori. I primi cinque episodi del MCU, nel loro fare da apripista, hanno segnato buoni incassi, ma tutt’altro che esaltanti: Iron Man 2 guida con 623 milioni di dollari, mentre Captain America non raggiunse neanche i 400 milioni di dollari. Eppure in quel caso il pubblico ha deciso di premiare un tipo di costruzione più lenta, ma indubbiamente efficace, lanciando definitivamente il franchise.

Tutto ciò sembra portare Warner Bros verso una ridefinizione della struttura DC Films. Jon Berg, responsabile, insieme a Geoff Johns, dello sviluppo del DC Extended Universe, verrà riassegnato in altri ruoli, lasciando a Johns il ruolo di “architetto”, con il difficile compito di prendere nuove strade, portando il DCEU al successo. Oltre a ciò sembra chiaro che Zack Snyder non tornerà a dirigere altri film di questo universo, anche da questo punto di vista può avere influito anche il dramma che ha colpito il regista, e che lo aveva già condotto, la scorsa primavera, ad abbandonare la post produzione di Justice League. Nel frattempo, un anno di silenzio cinematografico, con la prossima pellicola, Aquaman, prevista al cinema per il prossimo dicembre.

Riuscirà Warner Bros a recuperare dalla delusione di Justice League?

Fonte: NerdPlanet

More articles

Commenta questo articolo

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli